Il nuovo art.2086, 2c. dispone l’obbligo agli amministratori di adottare di un “assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni d’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d’impresa e della perdita della continuità aziendale”
Interpretando il contenuto di Legge emerge che:
Con queste poche prescrizioni, di fatto, la Legge impone un vero e proprio sistema di controllo di gestione che non si limita ad analisi consuntive ma che sia costantemente orientato al futuro tramite l’elaborazione di budget e proiezioni su scala sia economica che finanziaria.
Da un punto di vista qualitativo è necessario, secondo la Legge, che tali risultati siano il frutto di un preciso “pensiero” d’impresa e conseguentemente di una precisa “organizzazione” in grado di sostenere la strategia ed il funzionamento dell’azienda.
A tal fine, sia gli aspetti di governance e delega delle responsabilità/funzioni sia i processi di flusso informativo e di lavoro diventano determinanti e devono essere espressi esplicitamente in un modello che DataSmart definisce “di funzionamento” capace di documentare:
Con i servizi DataSmart è possibile rispondere a tutte le richieste della Legge facendo perno su tre sostanziali assets di lavoro:
La competenza consente all’impresa di avere un disegno su misura del suo funzionamento in termini strategici, organizzativi e procedurali capace sia di adempiere alle prescrizioni di legge sia di fornire un framework completo su cui base il sistema di controllo gestione
Il software è lo strumento che fa da perno ed elabora, in continuità, le performance aziendali riducendo al minimo le attività manuali degli operatori e digitalizzando quanto più possibile tutto il flusso dei dati e la pubblicazione del reporting di analisi
Al fine di rendere veloce e interattivo il sistema di misurazione aziendale, il software DataSmart propone un motore tecnologico di proiezione e budget piuttosto potente che permette tramite appositi algoritmi di calcolare automaticamente i diversi forecast cambiando semplicemente il mese consuntivo di riferimento dal quale fare iniziare le previsioni.
DataSmart fornisce un servizio di costruzione e continuo monitoraggio e aggiornamento degli “adeguati assetti” e del reporting economico-finanziario al fine di garantire all’azienda e gli Amministratori un completo adempimento alla Legge sulla Crisi d’Impresa e alle previsioni del Codice Civile.
Durante il progetto i consulenti DataSmart costruiscono un modello per gli adeguati assetti completamente personalizzato sulla base delle caratteristiche dell’impresa, integrando le indicazioni qualitative con un completo sistema di reporting quantitativo completamente navigabile e interattivo costruito in Business Intelligence
Il modello per gli adeguati assetti viene documentato e aggiornato periodicamente tramite un’attività di supervisione e supporto dei consulenti DataSmart che si occupano di salvare e dare “data certa” a tutte le revisioni del sistema.
L’attività sui dati è realizzata in piena ottica digitale in grado di garantire la massima automazione, sia per quanto riguarda l’accesso e connessione ai dati origine, sia relativamente alla elaborazione e alla pubblicazione dei report di analisi.
I 10 risultati di Business Intelligence che DataSmart realizza per la Crisi d’Impresa sono:
Il tempo necessario per creare gli “Adeguati assetti” dipendono inevitabilmente dall’organizzazione già presente in azienda al momento dello start up del progetto.
In linea generale, è possibile definire solo un minimo di giornate necessarie, stimate in circa 10 giornate di lavoro, per le aziende nelle quali è già presente un processo contabile periodico di chiusura, anche veloce, dei bilanci infrannuali.
É possibile ridurre le giornate decidendo una bassa formalizzazione e un reporting ridotto per imprese di minori dimensioni, non dimenticando, comunque, che la proiezione dei flussi di cassa è comunque assai impegnativa dal punto di vista teorico e funzionale.
DataSmart è in grado di coprire ogni esigenza consulenziale in merito alla costruzione degli adeguati assetti coinvolgendo diverse “esperienze” capaci di guidare ed eseguire operativamente il progetto.
Le figure professionali DataSmart che seguono il progetto sono:
È possibile accedere, su richiesta, a giornate che i nostri Partner Manager che, nei casi di maggiore complessità, intervengono nella definizione della strategia di progetto e negli asset operativi da utilizzare.
Modulo Software
I Moduli software DataSmart da attivare sono:
Sede Legale: Via Viganò, 2 - 42124 Reggio Emilia (RE) - P.Iva: 02824650358