Il Wholesale prevede la distribuzione indiretta della propria offerta, coinvolgendo clienti che sono a loro volta operatori professionali intermedi che si occuperanno de contatto diretto con i consumatori. L’attenzione del settore è quindi tutta rivolta alla ricerca della migliore rete vendita e alla gestione commerciale con la stessa.
Listini, gamma prodotti, livelli di scontistica primaria e secondaria, condizioni commerciali e volumi di fatturato e marginalità sono i principali obiettivi di analisi delle performance che diventano spesso complesse nei numeri e variegate nelle casistiche
Produttività e improduttività sono osservati, misurati e analizzato dai Moduli DataSmart_Manufacturing in base al Modello produttivo adottato dalla singola azienda
L’azienda produce a ciclo continuo prodotti finiti e li stocca in magazzino in attesa della vendita. La logistica evade l’ordine con il prelievo per la spedizione al Cliente.
L’azienda vende a distributori professionali che acquistano i prodotti assumendosene il pieno la proprietà per poi procedere alla vendita in proprio sui diversi mercati di riferimento.
L’azienda vende direttamente a Clienti Direzionali tramite il proprio ufficio commerciale che si occupa di gestire il rapporto diretto e privilegiato sia di offerta che di consegna e pagamento.
Sede Legale: Via Viganò, 2 - 42124 Reggio Emilia (RE) - P.Iva: 02824650358