La produzione, dalla rivoluzione industriale sino alla rivoluzione digitale, è sempre al centro dei sistemi di misurazione delle performance. La prima ha provocato la nascita del “Cost Accounting” al fine di monitorare i costi di prodotto e di produzione attraverso l’attribuzione degli oneri diretti e diretti alle macchine e ai cicli di lavoro: La seconda, invece, ha reso osservabile il massimo dettaglio del processo grazie alla rilevazione dei dati di tempo, articolo, macchina, persona per produzione, fermi e scarti.
Produttività e improduttività sono osservati, misurati e analizzato dai Moduli DataSmart_Manufacturing in base al Modello produttivo adottato dalla singola azienda
L’azienda produce a ciclo continuo prodotti finiti e li stocca in magazzino in attesa della vendita. La logistica evade l’ordine con il prelievo per la spedizione al Cliente.
L’azienda produce componenti, semilavorati e particolari a magazzino che vengono successivamente assemblati e finiti su specifiche del Cliente tramite Ordine
L’azienda produce in base a specifiche tecniche fornite completamente dal Cliente rendendo personalizzato il prodotto che può essere ripetitivo tramite Ordini continui.
L’azienda progetta e fabbrica su specifiche del Cliente rendendo unica la produzione. Il prodotto non è mai ripetitivo e i fabbisogni/risorse sono specifici per la commessa complessiva.
Sede Legale: Via Viganò, 2 - 42124 Reggio Emilia (RE) - P.Iva: 02824650358